La nostra scuola
L'Istituto Comprensivo si estende sui territori dei comuni di Gabicce Mare e di Gradara e si compone di sette plessi scolastici:
- 2 scuole dell'infanzia - 3 scuole primarie
- 2 scuole secondarie di 1° grado
Lavorare in serenità è la filosofia che anima l’Istituto Lanfranco e così le nostre idee si concretizzano in curricoli, progetti, certificazioni e opportunità. Ci impegniamo a supportare le diverse esigenze educative dei nostri alunni dall’infanzia all’adolescenza, per preparare tutti e ciascuno ad affrontare le sfide future.
Contatti
Via XXV Aprile, -61011- Gabicce Mare (Pu)
tel. 0541.960118 - fax 0541.954776
e-mail: psic81200n@istruzione.it
PEC: psic81200n@pec.istruzione.it
URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
ricevimento:
tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00
martedì e giovedì dalle 14:30 alle 17:30
In Evidenza
Open Day 2019
- Dettagli
Corso di formazione - dr. Carlo Di Loreto
- Dettagli
Urban Nature
- Dettagli
Progetto realizzato nell'ambito del PON "Proteggiamo il nostro ambiente" che ha visto coinvolti
i proff. Sarta Pinella, Bartolucci Cristina, Pattocchio Elisa, Cambrini Gabriele e Grasso Giuseppe.
Cliccando sull'immagine si accede al sito.
Le giornate di formazione con il dr. Matteo Faberi
- Dettagli
Giornate intense e di grande partecipazione quelle tenute nei giorni 1° e 2 ottobre 2019 nel nostro istituto dallo psicologo dr. Matteo Faberi sul tema "L'approccio della psicopedagogia dello sviluppo all'autismo ed ai disturbi dello sviluppo in ambito scolastico".
Primo giorno
Secondo giorno
Elaborati finali dei moduli PON a.s.2018-19 "Competenze di base" della scuola Primaria
- Dettagli
![]() |
Elaborato finale realizzato dagli alunni che hanno partecipato al PON di italiano: “La nostra lingua: conosciamola”. Buona lettura! Cliccare sulla copertina per leggere il libro. |
Alcuni scatti che ritraggono gli alunni frequentanti il PON di matematica: “Creatività e logica” durante l'attività proposta e gli elaborati prodotti.
Perdere non è perdersi
- Dettagli
|
Scarica il video a maggior definizione |
“PERDERE NON È PERDERSI”
“ACCETTARE LA SCONFITTA,
SARÀ LA NOSTRA VITTORIA”
Scuola Primaria Dolcecolle
Anno scolastico 2018/2019
Referente del progetto:
Susy Della Chiara
in allegato il progetto
Pappa Fish - Case Badioli
- Dettagli
|
Nel corso dell’anno scolastico 2018-2019 noi alunni della classe II A della Scuola Primaria di Case Badioli abbiamo partecipato al progetto “Pappa Fish: un mare di emozioni a tavola” promosso dalla Regione Marche. Nell’ambito del progetto abbiamo costruito un piccolo teatrino, utilizzando esclusivamente materiale di recupero trovato a scuola.
Abbiamo realizzato le alici, le scenografie e i personaggi, rappresentando poi la storia “Le alici vanitose” che faceva da sfondo narrativo al progetto “Pappa Fish”.
Il libro delle erbe aromatiche
- Dettagli
![]() |
Lavoro delle classi 3A e 3B (a.s.2018-19)
della secondaria 1°grado di Gradara,
con la supervisione della prof.ssa Paola Fraternali
e la collaborazione delle prof.sse Francesca Luslini ed Erica Zaccarelli