La nostra scuola
L'Istituto Comprensivo si estende sui territori dei comuni di Gabicce Mare e di Gradara e si compone di sette plessi scolastici:
- 2 scuole dell'infanzia - 3 scuole primarie
- 2 scuole secondarie di 1° grado
Lavorare in serenità è la filosofia che anima l’Istituto Lanfranco e così le nostre idee si concretizzano in curricoli, progetti, certificazioni e opportunità. Ci impegniamo a supportare le diverse esigenze educative dei nostri alunni dall’infanzia all’adolescenza, per preparare tutti e ciascuno ad affrontare le sfide future.
Contatti
Via XXV Aprile, -61011- Gabicce Mare (Pu)
tel. 0541.960118 - fax 0541.954776
e-mail: psic81200n@istruzione.it
PEC: psic81200n@pec.istruzione.it
URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
ricevimento:
tutti i giorni dalle ore 12.15 alle ore 13.45
martedì e giovedì dalle 14:30 alle 17:00
In Evidenza
Modulo per l'iscrizione infanzia anno 2022-23
- Dettagli
In allegato il modulo iscrizione infanzia per l'anno 2022-23
Corsi pomeridiani di matematica e inglese
- Dettagli
Anche quest'anno abbiamo attivato i corsi pomeridiani di matematica ed inglese per gli studenti della secondaria di 1° grado.
Gli incontri cominceranno questa settimana:
- matematica mercoledì 10 dalle 15 alle 17
- inglese venerdì 12 dalle 16 alle 17
Le modalità sono descritte nella circolare allegata.
Primo giorno di scuola della classe prima di Case Badioli: tutti a bordo... si parte!
- Dettagli
A Gabicce è partita una nave speciale con un un equipaggio di giovani marinaretti pronti ad affrontare una nuova avventura con le insegnanti Flaviana Errico e Cristina Vanzolini. Il comandante, la Preside Valeria Leonessa, salita sull'albero maestro al fischio di partenza salpava tra gli applausi dei genitori. Ad accompagnare i piccoli alunni c'era anche un personaggio di nome Pepito, un simpatico pappagallo che sarà la mascotte dei bambini per tutto l'anno scolastico. È stato questo il momento gioioso dell'accoglienza dei bambini di prima della scuola primaria Don Milani di Case Badioli.
Modulo per l'uscita autonoma degli alunni
- Dettagli
I genitori sono pregati di compilare il modulo di autorizzazione (Allegato A) e di consegnarlo mercoledì 15 settembre al docente della prima ora tramite i propri figli.
I genitori che non intendono adottare la modalità “uscita autonoma”, dovranno compilare l’Allegato B e consegnarlo mercoledì 15 settembre al docente della prima ora tramite i propri figli.
Piano estate 2020-21 - Scuola di vela
- Dettagli
Nell’ambito del Piano Estate 2020-21 è stato organizzato un progetto di scuola vela in collaborazione con il Circolo Nautico di Cattolica.
Finalità principale del progetto: diffusione della cultura dell’andar per mare con l’apprendimento delle tecniche base di gestione della barca a vela.
Gli alunni iscritti, seguiti da istruttori federali F.I.V, hanno partecipato con entusiasmo alle quattro lezioni collaborando in prima persona alla organizzazione e gestione delle uscite in mare.
Piano estate 2020-21
- Dettagli
Nell’ambito del “Piano Estate 2020/21” è stato realizzato il progetto “Biologo per un giorno” sul territorio di Gabicce-Cattolica.
Il progetto ha permesso l’attuazione di laboratori in ambiente naturale per conoscere le componenti paesaggistiche del nostro territorio e tutelare la biodiversità dalle specie agli ecosistemi, all’educare al rispetto dell’ambiente naturale, ad apprendere il valore delle risorse ambientali, alla conoscenza dei metodi atti alla conservazione di mari e oceani e alla cura delle risorse marine.
Primo giorno - Foce del Conca
Secondo giorno - Vallugola
Terzo giorno - Spiaggia di Cattolica
I laboratori sono stati curati da biologhe esperte in biologia marina e scienze ambientali.
Premi alla carriera
- Dettagli
24/06/2021
Giuseppina Bacchiani, Daniela Badioli e Giorgia Gabellini partecipano al loro ultimo Collegio: parole di sentito ringraziamento della dirigente, parole di commiato da ognuna delle tre.
Ma poi…ma poi ecco che l’ordinario diventa straordinario e si manifestano entità mascherate con doni e messaggi.
Chi ci sarà dietro la maschera: gli indovinelli in versi aiutano le festeggiate e poi calano le maschere. Risate, affetto, stima e complicità traspaiono attraverso i video. E non finisce qui…a seguire un omaggio musicale importante perché anche quando ci si mette in gioco, si fa sul serio.
Tutte le cose preziose nascono sempre dalla collaborazione: idee, impegno, versi e costumi, ognuno ha dato un profondo contributo, dimostrandomi per l’ennesima volta che quando la leonessa chiama, si risponde presente con entusiasmo. Ringrazio quindi Bertuccioli, Delbianco, Fusaro, Goffi, Grasso che hanno concretizzato le mie idee per realizzare questa magnifica sorpresa.
Desidero esprimere poi profonda gratitudine a tutti i docenti che mi hanno manifestato profonda solidarietà e incoraggiamento.
Piacevole è stato constatare la veridicità degli interventi, lontani dall’essere parole di circostanza.
Non è facile parlare in pubblico sia per le nuove leve, sia per chi ha tanti anni di esperienza.
Vi siete spesi per me e io non lo dimenticherò.
Valeria Leonessa
Concorso "Vai col vento!"
- Dettagli
SOSTENIBILITA' A GABICCE MARE
Nome degli autori: Nicolò Cipelli, Alessandro Marchetti, Francesco Marchini, Samuele Magi, Riccardo Spingola
(tutti della classe 3A di Gabicce Mare)
Docente referente: prof.ssa Pinella Sarta
Video vincitore del concorso “Vai col vento!” di Erg - Premio vinto: buono spesa da 250 euro
Open Day baby 2021
- Dettagli
Plesso di Case Badioli
Plesso Dolcecolle
Plesso Primaria di Gradara
Libri di testo e materiale per a.s. 2021-22
- Dettagli
- Gli elenchi dei libri di testo per l'anno scolastico 2021-22
- e l'elenco del materiale per la scuola Primaria e dell'Infanzia
sono reperibili a questo link =>