Scuola Secondaria di I grado a indirizzo musicale

La nostra scuola offre agli studenti la possibilità di affiancare allo studio delle discipline tradizionali un percorso musicale strutturato, con lezioni individuali di strumento, teoria musicale e musica d’insieme. L’obiettivo è sviluppare le competenze artistiche, l’ascolto, la disciplina e la sensibilità espressiva, offrendo un’esperienza educativa completa e armonica.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di I Grado

Struttura didattica

Scuola

Cos'è

La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline: stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale - organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea - sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi - fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione - introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea - aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003).

La scelta del Corso ad Indirizzo Musicale è opzionale. La volontà di frequentare i corsi di ordinamento ad  indirizzo musicale è espressa all’atto dell’iscrizione alla classe prima. All’atto dell’ammissione al corso,  superata la prova di cui all’art. 5, la materia “strumento musicale” diviene ordinamentale e pertanto  obbligatoria.

A cosa serve

Percorso di formazione obbligatoria della durata di tre anni per alunni e alunne da 11 a 14 anni.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Secondaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

Il percorso ha la durata di tre anni ed è parte integrante del piano di studio dello studente nonché materia  degli Esami di Stato al termine del primo ciclo d’istruzione. In questa scuola si insegnano chitarra, pianoforte,  percussioni, clarinetto.

Orario

Le attività di strumento e teoria musicale si svolgono tutte in orario pomeridiano, al termine della didattica tradizionale. 

Email

psic81200n@istruzione.it

Telefono

0541.960118