Scuola Primaria "Don Milani" di Case Badioli
Codice: PSEE81202R
Tipologia
Edificio scolastico
Descrizione
a Scuola Primaria “Don Milani” di Case Badioli, parte integrante dell’Istituto Comprensivo “Lanfranco” di Gabicce Mare, rappresenta un contesto educativo dinamico e stimolante, dove la centralità dell’alunno, l'inclusione, l'innovazione e la relazione sono i pilastri dell’offerta formativa.
Orario
La scuola primaria “Don Milani” è una scuola a tempo pieno. L'orario scolastico si articola su cinque giorni settimanali, dal lunedì al venerdì, con 40 ore di lezione. La giornata è così suddivisa: lezioni e ricreazione del mattino si svolgono dalle 8:15 alle 13:15, seguite dalla mensa dalle 13:15 alle 14:15. Nel pomeriggio, dalle 14:15 alle 16:15, sono previste la ricreazione e attività di laboratorio. La scuola offre la merenda del mattino, sempre a base di frutta fresca di stagione, e il servizio mensa nell’ampio salone interno.
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
8.10 - 16.15 | 8.10 - 16.15 | 8.10 - 16.15 | 8.10 - 16.15 | 8.10 - 16.15 |
Spazi
Il plesso è dotato di diversi spazi funzionali e aule adibite ad attività laboratoriali e di gruppo. Tra questi, spiccano un'aula di informatica, un'aula di arte, un'aula polifunzionale, una biblioteca, una palestra interna e una mensa. Particolarmente significativi sono il giardino e un ulteriore giardino con giochi per esterno, che rappresentano non solo luoghi ricreativi ma anche ambienti preziosi per l'apprendimento all'aperto.
Progetti e attività
La scuola primaria “Don Milani” propone un'ampia progettualità che arricchisce ulteriormente l’Offerta Formativa dell’Istituto, volta a promuovere le competenze di ciascun alunno. Durante l’anno scolastico si realizzano numerose attività didattiche ed extracurricolari che si svolgono nel plesso e coinvolgono anche le famiglie.
Tra i progetti più significativi si segnalano: il Progetto dell’accoglienza, dove gli alunni del plesso si preparano con canti, poesie e produzioni artistiche per accogliere i nuovi iscritti alla classe I. Il Progetto di plesso vede i docenti scegliere ogni anno un tema che fa da sfondo integratore al lavoro didattico di ogni classe; durante l'anno gli alunni approfondiscono specifiche tematiche extracurricolari, sviluppano competenze e preparano la socializzazione finale del progetto, che si svolge a fine anno alla presenza delle famiglie.
Un'iniziativa molto apprezzata è Il giardino del Natale, in cui gli alunni allestiscono il giardino della scuola con produzioni artistiche originali e si esibiscono con canti e poesie davanti alle famiglie. Il progetto di ecologia Puliamo il mondo, svolto in collaborazione con il Comune di Gabicce Mare, prevede un'uscita didattica in spiaggia per la pulizia e per sensibilizzare sull'importanza di salvaguardare l'ambiente marino
La “Giornata della Diversabilità” è un importante progetto di sensibilizzazione sui temi della diversabilità e dell'inclusione, realizzato in collaborazione con l'associazione “Rimbalzi fuori campo”. Questo progetto si conclude con una serata finale presso il Teatro della Regina di Cattolica.
Per l'attività motoria, la scuola propone il Progetto “Piscina”, svolto in collaborazione con la piscina di Cattolica, dove gli alunni partecipano ad alcune lezioni di nuoto. Il Progetto “Filosofarò”, in collaborazione con gli esperti dell’associazione di filosofia “Filosofarò”, offre agli alunni incontri incentrati sul pensiero filosofico. Il Giardino dello sport è un progetto di attività motoria che si svolge nel giardino della scuola, dove gli alunni, divisi in squadre, si cimentano in giochi motori alla presenza delle famiglie.
Il Progetto Orto Didattico è un'iniziativa di educazione ambientale e alimentare in cui gli alunni coltivano verdure e ortaggi nel giardino della scuola, concludendosi con la realizzazione di un mercatino per la vendita dei prodotti alle famiglie. C'è anche il Progetto “Scrittori di classe”, volto a realizzare un elaborato originale da inviare alla giuria di un progetto finanziato da Conad.
Le attività musicali includono il Progetto “Tieni il tempo”, svolto in collaborazione con la “Fondazione Mariele Ventre” di Bologna, che prevede una lezione di canto corale a scuola e si conclude con un'esibizione del coro al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna. Inoltre, il Progetto di musica offre alcune lezioni di musica con un esperto esterno, in collaborazione con il Comune di Gabicce Mare.
Sul fronte della cooperazione e della matematica, la scuola promuove il Progetto “Crescere nella cooperazione”, svolto in collaborazione con “Riviera Banca” filiale di Gradara, che si conclude con una premiazione finale. I “Giochi matematici”, in collaborazione con l’Università “Bocconi” di Milano, permettono agli alunni di cimentarsi in prove matematiche nazionali che culminano nelle selezioni finali presso l’Università di Milano.
Infine, la scuola partecipa a importanti progetti di sensibilizzazione e promozione della lettura come il Progetto “Io non rischio” con la Protezione Civile sui rischi legati a fenomeni naturali , il Progetto “Io leggo perché” per l'avvicinamento alla lettura , e il Progetto “Libriamoci” per la promozione della lettura ad alta voce. La Festa dell’albero è un progetto di sensibilizzazione su temi legati all’ecologia e al rispetto dell’ambiente, con una giornata dedicata alla natura e agli alberi.
In sintesi, la Scuola Primaria “Don Milani” si distingue per la qualità dell’insegnamento, la cura degli spazi e l’attenzione verso ogni singolo alunno, accompagnando i bambini nel loro percorso di crescita con professionalità, entusiasmo e passione educativa.
Dove si trova
Scuola Primaria "Don Milani" di Case Badioli
-
Indirizzo
via Della Pace (fraz. Case Badioli), -61011- Gabicce Mare (Pu)
-
CAP
61011
-
Orari
8.10/16.15
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
Dove siamo: via Della Pace (fraz. Case Badioli), -61011- Gabicce Mare (Pu)
Email struttura
psic81200n@istruzione.it