Scuola Primaria "Dolcecolle" di Gabicce Mare
Codice: PSEE81201Q
Tipologia
Edificio scolastico
Descrizione
La Scuola Primaria “Dolcecolle”, parte integrante dell’Istituto Comprensivo “G. Lanfranco” di Gabicce Mare, rappresenta un contesto educativo dinamico e stimolante, dove centralità dell’alunno, inclusione, innovazione e relazione sono i pilastri dell’offerta formativa.
Orario
L’orario scolastico si articola su cinque giorni settimanali: dal lunedì al mercoledì e il venerdì dalle ore 8:10 alle 13:10, mentre il giovedì è previsto il tempo prolungato fino alle ore 15:10.
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
8:10 - 13:10 |
8:10 - 13:10 |
8:10 - 13:10 |
8:10 - 15:10 |
8:10 - 13:10 |
Il giovedì i bambini portano il pranzo da casa, che viene consumato all’aria aperta nella bella stagione, in classe e, a turno, in aula magna o nell’aula polifunzionale.
Il plesso è dotato di confortevoli e ampi spazi. Particolarmente significativo è il giardino esterno, che rappresenta non solo un luogo ricreativo ma anche un ambiente di apprendimento all’aperto, utilizzato per attività didattiche, laboratori e momenti di socializzazione.
Le aule sono disposte su due piani (classi dei piccoli al primo piano e dei grandi al secondo) e tutte sono dotate di una Digital Board e di un computer, strumenti fondamentali per favorire una didattica innovativa e multimediale.
Al piano inferiore, la scuola dispone di ambienti aggiuntivi pensati per arricchire l’esperienza scolastica:
· un’aula polifunzionale, che ospita la biblioteca e uno spazio dedicato a progetti e laboratori;
· un laboratorio espressivo-manipolativo, ideale per le attività creative;
· un’aula magna, utilizzata per incontri, eventi e attività collettive;
· un laboratorio di informatica completamente attrezzato, dove gli alunni possono acquisire competenze digitali in maniera ludica e formativa.
La scuola promuove numerose iniziative volte a stimolare il pensiero critico, la creatività e il benessere degli alunni.
In questi anni abbiamo affrontato anche alcune tematiche sociali di grande attualità e rilevanza. Gli argomenti trattati sono stati:
· L’utilizzo consapevole delle tecnologie (cyberbullismo)
· L’importanza di concepire la sconfitta come un’opportunità di crescita (rispetto dell’altro, ed. alla legalità/ bullismo)
· Il valore della lettura e dei libri come strumenti per affrontare con successo le opportunità e le sfide della vita
· La capacità di saper attendere e coltivare nel tempo i desideri, perché ogni cosa ha bisogno di tempo per essere realizzata
· Il tema della musica e i suoi generi come arricchimento culturale e come linguaggio universale per favorire la pace e l’armonia tra i popoli.
· La cultura e l’intercultura: partendo dallo studio del territorio marchigiano e nazionale, abbiamo conosciuto tante persone che hanno regalato e costruito conoscenza, scoperta e solidarietà; abbiamo poi continuato uscendo dal confine nazionale per scoprire l’Europa e la cultura dei tanti Paesi che ne fanno parte: la loro arte, la musica, le lingue, le tradizioni popolari, le grandi opere del passato e del presente.
Il tema del progetto, scelto di anno in anno, diventa lo sfondo integratore delle diverse attività didattiche per tutto l’anno scolastico, partendo proprio dall’accoglienza del primo giorno di scuola che, per noi maestri del Dolcecolle, è un momento particolarmente significativo perché ci permette di accogliere i bambini in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Successivamente gli alunni sono impegnati nella socializzazione natalizia e in quella finale, alla presenza dei genitori.
Nel corso dell’anno poi il contenuto scelto si sviluppa in altri momenti come ad esempio:
· nelle giornate di lettura con i progetti Libriamoci e “Io leggo perché”, per sviluppare il piacere di leggere fin dalla tenera età.
· nella gita di plesso che coinvolge appunto tutte le nostre classi alla scoperta di luoghi e personaggi conosciuti durante l’anno.
· nelle uscite didattiche effettuate con le singole classi a teatri, librerie, biblioteche, musei, fattorie didattiche, passeggiate naturalistiche.
Altri progetti a cui aderiamo a livello d’Istituto, anche con la collaborazione di alcuni Enti presenti sul territorio, sono:
· Mercoledì della frutta, per promuovere sane abitudini alimentari.
· Orto didattico: un’esperienza concreta per educare alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente.
· Ed. motoria con esperti, fondamentale per il benessere fisico ed emotivo dei bambini. Ogni anno l’Amministrazione Comunale offre, inoltre, un corso di piscina per la classe 5^
· Diversabilità a cura dell’Associazione Rimbalzi Fuori Campo con attività su temi diversi, quali filosofia, musica, teatro, cinema
· Continuità classi ponte (Scuola dell’Infanzia/Primaria e Scuola Primaria/Secondaria), volta a favorire un passaggio armonioso tra ordini di scuola.
· Progetto di informatica e di lingua inglese in orario extra scolastico
· Filosofarò: un percorso che avvicina i bambini al pensiero filosofico, stimolando la riflessione e il dialogo.
· Supporto ai compiti pomeridiani, come forma di accompagnamento allo studio autonomo.
· Attività di musica e laboratori espressivi. La classe IV, in particolare, usufruisce di alcune lezioni con un esperto messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale.
· Campionati Junior di Giochi matematici, organizzati da Mateinitaly in collaborazione col centro PRISTEM dell’Università Bocconi di Milano.
· Puliamo il Mondo, a cura di Legambiente.
Altre iniziative educativo-didattiche proposte che coinvolgono i bambini con diverse attività svolte per singole classi sono:
· Giornata della gentilezza
· Giornata dei diritti dei bambini
· Giornata della Terra
· Giornata della Memoria
· Festa dell’albero (nell’ambito dell’ed. ambientale e alla salute)
· Giornata dello Sport al campo sportivo: giochi non competitivi, ma collaborativi
Fa parte di
Istituto Comprensivo "G. Lanfranco"
-
Indirizzo
Via venticinque Aprile, 1
-
CAP
61011
-
Orari
8-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Dove si trova
Scuola Primaria "Dolcecolle" di Gabicce Mare
-
Indirizzo
Via venticinque Aprile, 1
-
CAP
61011
-
Orari
8.10/13.10 - 8.10/15.10
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
Dove siamo: via XXV Aprile, 5 -61011- Gabicce Mare (Pu)
Telefono struttura
0541.960118
Email struttura
psic81200n@istruzione.it