Scuola dell'Infanzia "I Coriandoli" di Gradara
Codice: PSAA81202G
Tipologia
Edificio scolastico
Descrizione
La Scuola dell'Infanzia “I Coriandoli” di Gradara è organizzata in quattro sezioni: tre omogenee per età, ed una eterogenea.
Ogni sezione è identificata con un colore: Lilla, Azzurri, Rossi e Verdi.
L' apprendimento avviene attraverso l'esperienza diretta dei bambini, e viene promossa attraverso l'educazione alla partecipazione, al pensiero critico, al dialogo e alla riflessione. I progetti pedagogici della scuola pongono particolare attenzione ai percorsi individuali, sostenendo ogni bambino nel processo di acquisizione delle competenze, nella costruzione della propria identità e nello sviluppo dell'autonomia personale.
Nella nostra scuola proponiamo i seguenti progetti:
– Progetto Accoglienza: un momento di inizio anno dedicato al ritrovarsi dopo il periodo estivo, alla riscoperta di sè e alla conoscenza dei nuovi bambini iscritti.
– Progetto Natale: esperienze pomeridiane di condivisione con le famiglie nel periodo che precede al natale, attraverso laboratori e narrazioni.
– Pogetto biblioteca: un'iniziativa annuale di prestiso librario che convolge i bambini e le famiglie, finalizzata a promuovere l'esposizione precoce alla lettura come stimolo per lo svilupppo emotivo e cognitivo.
– Progetto nazionale “IO LEGGO PERCHE'” : partecipazione alla campagna nazionale per l'ampliamento della biblioteca scolastica, con l'obiettivo di trasmettere ai bambini la curiosità e l'emore per la lettura.
– Progetto BICITOUR: svolto in accordo con la Polizia Municipale del comune di Gradara, ha lo scopo di educare i bambini ad assumere un comportamento sicuro e consapevole sulla strada,sia come pedoni che come piccoli ciclisti.
Tutti i progetti si sviluppano durante l'intero anno scolastico, diventando parte integrante della routine educativa quotidiana.
Annualmente viene adottato uno sfondo integratore, denominato Progetto di plesso, che propone una tematica educativa condivisa. Ogni anno il tema viene scelto collegialmente dall'equipe docente, con l'obiettivo di creare momenti di condivisione tra le varie sezioni e di affrontare contenuti didattici in modo ludico, coinvolgente e stimolante. Il progetto prevede setting di apprendimento e momenti condivisi tra le diverse sezioni, ed attività programmate e sviluppate all'interno delle singole sezioni.
Nella scuola dell'infanzia “I Coriandoli”, si valorizzano metodologie didattiche attive e inclusive come la narrazione, la drammatizzazione, la cooperazione tra pari, il tutoring, e l'appredimento laboratoriale. Tali strategie educative favoriscono l'immedesimazione del bambino nelle tematiche temetiche educative proposte, promuovendo un apprendimento piacevole, attivo e significativo. L'apprendimento è concepito come un processo continuo e trasversale, che si realizza in ogni momento della giornata scolastica. I bambini apprendono sia in contrsti formali, strutturati e organizzati dall'adulto, sia in contesti informali, dove l'adulto ssume il ruolo di regista, facilitatore e
mediatore. Per questo motivo, nella nostra scuola si valorizzano sia spazi interni alla sezione, che quelli esterni alla sezione.
Tra gli spazi esterni ala sezione troviamo:
• il salone : un ambiente ampio, allestito da matariale per l'attività motoria e per lo sviluppo delle competenze psicomotorie
• il laboratoro: utile al lavoro in piccolo gruppo, alle attività individualizzate in rapporto 1:1, alle attività creative, e dotato di strumenti tecnologici quali la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) e proiettore a terra “OnEvo”. Vengono svolti laboratori di robotica e cooding.
• Stanza della psicomotricità: dotata di tappetoni morbidi e cuscinoni
• due giardini
• spazio mensa
• libreria
La scuola “I Coriandoli” di Gradara, adotta un approccio di verticalità orizzontale, promuovendo una costante collaborazione con il territorio e con l'amministrazione comunale, valorizzando le risorse locali e creando reti educative significative. Tra le collaborazioni più attive si segnala quella con l'Associazione Gradara Innova, con la quale vengono realizzati progetti condivisi, eventi e percorsi culturali volti ad arricchire l'offerta formativa.
L'organizzazione oraria della scuola è la seguente:
ENTRATA dalle 8:00 alle 9:00
PRIMA USCITA senza pranzo dalle 11:30 alle 11:45
SECONDA USCITA dalle 13.00 alle 13.30
TERZA USCITA dalle 15:40 alle 16:00
Dove si trova
Scuola dell'Infanzia "I Coriandoli" di Gradara
-
Indirizzo
via Strada per Tavullia, - 61012- Gradara (Pu)
-
CAP
61012
-
Orari
8.00 - 16.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
Dove siamo: via Strada per Tavullia, -61012- Gradara (Pu)
Email struttura
psic81200n@istruzione.it