Stampa

 

FIGURE

DESCRIZIONE - COMPITI

NOMINATIVI

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Collaboratore del DS
con funzioni vicariali

Con esonero parziale dall'insegnamento

Sostituzione del D.S. in caso di assenza.
Presidenza dei consigli di intersezione, interclasse, classe in caso di assenza del DS.
Accoglienza nuovi docenti.

Azioni di coordinamento e revisione orario interno scuola dell’Infanzia e Primaria.

Supporto ai coordinatori di plesso  per la gestione del plesso ( es: sostituzioni…).
Predisposizione e raccolta degli strumenti per  la programmazione e la documentazione delle attività, per la valutazione degli alunni, per la verifica dell’aspetto organizzativo.
Attività di raccordo  con enti, associazioni, esperti.
Attività di raccordo con le famiglie degli alunni.
Attività di raccordo dei coordinatori e delle funzioni strumentali.

GIULIANI PAOLA MARIA MARISA

Secondo Collaboratore del DS

Senza esonero dall'insegnamento

Sostituzione del D.S. in caso di assenza dell’altro collaboratore.

Presidenza dei consigli di classe in caso di assenza del DS e del 1°collaboratore

Attività di rappresentanza con enti, associazioni, scuole del territorio

Attività di raccordo e rappresentanza con le famiglie degli alunni della scuola Secondaria di 1° grado

Raccolta documentazione sc. Secondaria Gabicce Mare e Gradara

D'ANNIBALE EVA

FUNZIONI STRUMENTALI

1
FUNZIONE

Area di Sostegno agli
Studenti e al lavoro dei docenti

CONTINUITA’

Coordinamento e monitoraggio progetti classi Ponte.
Coordinamento progetti continuità
orizzontale (classi quinte scuole primarie)
Coordinamento attività classi ponte –passaggio
informazioni

SALVO PATRIZIA

 

1
FUNZIONE

Area di Sostegno agli Studenti e al lavoro
dei docenti

PROMOZIONE E SVILUPPO

Il curricolo formativo:  supporto alla formazione integrale della persona: identità, autonomia, competenza, Cittadinanza “… Il senso dell’esperienza…” essere consapevoli delle proprie potenzialità e risorse, imparare a leggere le emozioni, relazionarsi, pratica consapevole della cittadinanza…Sistematizzazione ed Informatizzazione del materiale didattico-educativo prodotto per il curricolo formativo:  supporto alla formazione integrale della persona: identità, autonomia, competenza, Cittadinanza
Coordinamento commissione e gruppi di lavoro
Coordinamento e monitoraggio delle iniziative in atto: educazione alla salute, all’affettività, prevenzione alle dipendenze; coordinamento attività di sportello

CEVOLI BARBARA

1
FUNZIONE

Area della Gestione del POF: integrazione delle diversità
INTEGRAZIONE

Valorizzazione  delle diversità: disabilità, identità culturali, religiose, etniche,linguistiche…
Promozione delle interazioni Coordinamento commissione intercultura e handicap, GLH; raccordo tra commissione e gruppo/i tecnico/i  provinciale/regionale.
Coordinamento attività formative sulla tematica specifica

GENTILUCCI DANIELA

1
FUNZIONE

Area della Gestione del POF Valutazione
VALUTAZIONE

Autovalutazione di Istituto: Monitoraggio progetti, attività, modelli organizzativi (moduli pomeridiani, laboratori…) valutazione disciplinare alunni – prove-standard Coordinamento attività di monitoraggio nazionale

TABIADON PAOLA

1
FUNZIONE

Area di sostegno agli studenti e al lavoro dei docenti SUPPORTO  tecnico-didattico per l’area
informatica.

Gestione dell’hardware e del software dei  plessi:
lavagna digitale, libri digitali per alunni con DSA
e supporti di compensazione

BRANCA MARCELLO

1
FUNZIONE

Area di sostegno agli  Studenti e al lavoro dei docenti SICUREZZA e prevenzione
dei rischi D.L.vo 81/2008

Promuove e coordina la Formazione/Informazione del Personale.
Cura la documentazione sugli edifici Scolastici. Promuove e coordina la Formazione/informazione degli alunni.  Cura la raccolta e la distribuzione del materiale  didattico sul tema.
Mantiene i contatti con i referenti delle amministrazioni comunali. Svolge funzione di referente con l’Agenzia  per l’Innovazione

DEL BIANCO RENZO

1
FUNZIONE

Area della Gestione del POF: integrazione delle
diversità

Valorizzazione delle diversità:
Coordinamento progetti e attività per alunni  DSA  
Predispone la raccolta della documentazione e del
materiale esistente nell’Istituto in relazione alla specifica tematica. Svolge funzioni di coordinamento con i docenti dell’Istituto, con le famiglie degli alunni e con gli “enti esterni specifici”, cura insieme all’assistente amministrativo incaricato la richiesta dei libri in adozione digitale e la distribuzione alle famiglie degli alunni
BECILLI DEBORA

1
FUNZIONE

Supporto alla implementazione delle procedure di
cui al D.L.vo196/2003

Predispone insieme all’assistente amministrativo
incaricato, al Direttore SGA e al DS il  Documento sulla sicurezza e trattamento dati ai sensi del D.L.vo 196/2003.
Promuove e coordina la Formazione sul tema specifico.
Predispone insieme allaibretto formativo dei dipendenti
DAVIDE GUERRA

1
FUNZIONE

Area di sostegno agli studenti  
Sostegno al lavoro dei docenti

Supporto alla raccolta e divulgazione della documentazione scolastica. Gestione sito web della scuola con raccolta e pubblicazione di tutti i nuovi materiali prodotti e aggiornamento di quelli ricorrenti.
Raccolta, sistemazione, digitalizzazione e
diffusione dei materiali prodotti dalla Commissione POF e Didattica
MANDELLI ANDREA

 

FIGURE

NOMINATIVI

DESCRIZIONE - COMPITI

ATTIVITA’ E FUNZIONI

STAFF DI DIREZIONE

INSIEME DEI COORDINATORI DI PLESSO E DEI COLLABORATORI  DEL D.S.

Piano annuale attività funzionali all’insegnamento
Piani di utilizzo dei finanziamenti su progetti e attività ( da proporre alla RSU e al Consiglio di Istituto)
Coordinamento attività di formazione

COORDINATORI DI PLESSO

DELL'OSPEDALE MARA

BACCHIANI GIUSEPPINA


GIULIANI PAOLA

MARTELLONI GRAZIELLA

TABIADON PAOLA


MANDELLI ANDREA

Affiancano il D.S. nella parte organizzativo-gestionale nella predisposizione del lavoro per gli oo.cc. e su delega del collegio docenti e del D.S. sulle seguenti materie:
Stesura Piano annuale attività di coordinamento
Gestione brevi permessi, cambi di turno e modifiche provvisorie orari dei docenti
Modalità di gestione dei plessi (orari, spazi comuni,piano sostituzioni…)
Presiede il consiglio di Intersezione/Interclasse/Classe su delega del DS
Cura l’organizzazione e la gestione del plesso di appartenenza mantenendo i contatti con il D.S.

 

COORDINATORI
DEL CONSIGLIO DI CLASSE

GABICCE MARE

1A Rossi           1B Belloca

2A Mandelli       2B Moretti
3A D’Annibale    3B Mancini  

2C Salvo

3C  Fabbri

GRADARA


1A Baronciani     1B Ballarini

2A  Bracci           2B Fraternali  
3A  Pretolani      3B Gentilucci

2C Tabiadon

Stesura del verbale del consiglio di classe su bozza del segretario
Presiede il consiglio di classe su delega del D.S.
Sintesi giudizio globale per la scheda di valutazione,predisposizione bozza su file
Sintesi dei laboratori e moduli pomeridiani
Compilazione modello di sintesi delle attività del curricolo opzionale
Sintesi dei risultati delle educazioni per valutazione convivenza civile
Compilazione schema di sintesi della programmazione del consiglio di classe
Compilazione relazione finale delle attività del consiglio di classe
Per situazioni particolari, su delega del consiglio di classe e del DS  tiene rapporti con le famiglie degli alunni
Stesura sintesi consiglio orientativo (solo classi terze)

REFERENTI

   

Responsabile progetti di Istituto

GIULIANI PAOLA

Stesura e verifica progetti di Istituto: professionalità docente e ATA, potenziamento L2;  Raccordo con esperti esterni previsti, coordinamento personale interno inseriti nei progetti

Sicurezza/Privacy Trattamento Dati

BRANCA MARCELLO

Predispone insieme all’assistente amministrativo incaricato, al Direttore SGA e al DS il Documento sulla sicurezza.
Predispone i sistemi di sicurezza per la tutela dei dati informatici

Orientamento

D’ANNIBALE EVA

Coordinamento commissione orientamento.
Coordinamento attività di sportello per le famiglie.
Raccordo attività con gli Istituti di scuola secondaria di 2° grado (informazioni open-day,opuscoli,materiali, organizzazione incontri…)

Responsabili Centro Sportivo:

BALDININI PLAUTO

Referente GSS, Giochi della Gioventù, Nuoto, Vela…
Stesura e verifica Progetto Ministeriale Attività sportiva

Tirocinio

CAMPANELLI LEONARDA

Raccordo docenti accoglienti e studenti, predisposizione del piano di inserimento degli studenti da concordare con il DS.

Coordinamento commissione  POF

GIULIANI PAOLA

Raccolta e sistemazione materiale di documentazione: POF, Carta dei Servizi, Regolamento di Disciplina, Programmazioni disciplinari comuni, Procedure per la valutazione, regolamento del Consiglio di Istituto

Visite guidate e viaggi di istruzione

ROSSI LOREDANA

FRATERNALI PAOLA

Raccolta delle proposte emerse nei consigli di classe, coordinamento delle iniziative delle diverse classi , parallele e non; predisposizione dei programmi e raccordo con le agenzie specializzate, con i musei, con i gestori di mostre,manifestazioni… (sc. Secondaria di 1°grado)

Gemellaggio Gabicce/Gradara

TABIADON PAOLA

Partecipa agli incontri del Comitato di Gemellaggio dei rispettivi Comuni, tiene i contatti con i referenti scolatici dei paesi gemellati , si occupa dell’organizzazione delle attività di accoglienza delle classi ospiti del nostro istituto.

Coordinamento commissione  Didattica

 

 

GIULIANI PAOLA

Collabora alla costruzione di strumenti per la  programmazione e la documentazione  delle attività didattico-educative ; certificazione delle competenze, documento di valutazione, materiali per esame.
Coordina le procedure per l’organizzazione delle attività di progettazione 
( es: classi parallele…)

Educazione Stradale

BARTOLUCCI CRISTINA

Predisposizione delle attività,coordinamento con la polizia municipale, organizzazione degli esami con la motorizzazione civile; partecipazione agli incontri provinciali

COMMISSIONI

   

Commissione H

PRIOLI RITA
POZZI NADIA
CAMPANELLI LEONARDA  
BECILLI DEBORA
GOFFI ROBERTA
BARONCIANI ROSSANO
SALVO PATRIZIA
PRETOLANI GISELLA

  1. Collaborazione con il CTH territoriale (Cattabrighe): formazione, risorse umane e materiali
  2. Raccoglie materiale di documentazione  e studio  sulle modalità di valutazione degli alunni  disabili  ( in caso di utilizzo del PEP)
  3. valuta modelli  in uso ai docenti di sostegno ( relazioni iniziali e finali, schemi, registro…)

Commissione POF

GALEAZZI NADIA
CONTI MICHELA
SERAFINI FLORIANA
BADIOLI DANIELA
BERTUCCIOLI
DONATELLA
SARTA PINELLA
TABIADON PAOLA

POF : sistemazione del documento

  1. aggiornamento documento considerando soluzioni e scelte definite ed adottate per una verifica della loro adeguatezza e validità nelle attuali condizioni di esercizio; predisposizione materiale e documentazione
  2. Raccolta e predisposizione progettazione annuale
  3. Predisposizione di un documento di  sintesi

Autovalutazione
e
Monitoraggio

PETRETICH CINZIA
SIMONCELLI STEFANIA
MICHELANGELI SIMONA
UBALDUCCI MARZIA
MORETTI G.PAOLO
D'ANNIBALE EVA

  1. Rivedere ,e se necessario, risistemare i materiali (schede, moduli…)  per il monitoraggio interno delle attività  (progetti, colloqui, visite di istruzione ecc.)
  2. predisporre materiali per ampliare il monitoraggio anche ad altre tipologie di personale (es: coll. Scol.) o ad  enti esterni
  3. Somministrazione dei materiali, raccolta e tabulazione dei dati
  4. Modelli prove comuni disciplinari, ( tipo invalsi)  raccolta proposte gruppi disciplinari, predisposizione materiale, raccolta dati e monitoraggio

Intercultura

COLI LETIZIA
GALEAZZI  MARINELLA
VANZOLINI CRISTINA
IMBRIANI ALESSANDRA
RUSSO ALESSAN
FRATERNALI PAOLA
FRANCO LUCIA

  1. Monitoraggi ed eventuli revisioni delle procedure per l’inserimento e l’integrazione degli alunni stranieri
  2. Coordinamento e supervisione laboratori linguistici

Orientamento

FRATERNALI PAOLA
ROSSI LOREDANA
TABIADON PAOLA

Predisposizione del Progetto annuale
Predisposizione strumenti  di sintesi del  lavoro per tutte  le classi della secondaria. Raccolta dati, sistematizzazione e catalogazione

Didattica

DELL'OSPEDALE  MARA
ERCOLES ROBERTA
GABELLINI GIORGIA
MARTELLONI GRAZIELLA
BERTUCCIOLI DONATELLA
MANDELLI ANDREA
TABIADON  PAOLA
ROSSI LOREDANA

Predisposizione nuovi strumenti didattici per la progettazione, documentazione e verifica delle attività didattiche(disciplinari,educazioni, laboratori, corsi personalizzati di recupero, consolidamento e potenziamento) 
Aggiornamento dei modelli per progettazione e valutazione
Adeguamento del regolamento di Istituto alla luce della nuova normativa

Tutor docenti neo-assunti

FRATICELLI TIZIANA
NADIA GALEAZZI
PETRETICH CINZIA
CAMPANELLI LEONARDA
PAOLA GIULIANI
ROSSI  LOREDANA
DANIELA GENTILUCCI
SARTA  PINELLA

Fornisce consulenza al docente di prima nomina nell’attività di progettazione  e di verifica delle attività didattico-educative e nell’espletamento degli obblighi di sevizio anche agevolando l’inserimento nella struttura organizzativo-gestionale dell’Istituto.

Comitato di valutazione del servizio degli insegnanti

PRIOLI  RITA
BERTUCCIOLI DONATELLA
FRATERNALI PAOLA
VANZOLINI CRISTINA
suppl. BACCHIANI GIUSEPPINA

Valuta il servizio dei docenti neo-assunti nell’anno di prova-formazione e propone al DS la conferma in ruolo (assunzione a tempo indeterminato)